Antiquariato a Torino

 

Il Gran Balon (foto balon.it)

Il Gran Balon [foto balon.it]

Torino è una città ricca di storia e cultura,

quindi è un ottimo luogo per gli appassionati di antiquariato.


Ci sono diverse aree e negozi in città dove puoi trovare pezzi unici e oggetti d’epoca. Ecco alcuni luoghi dove puoi trovare antiquariato a Torino:

  1. Gran Balon: il Gran Balon (letteralmente “la Grande Palla”) è un famoso mercato delle pulci che si tiene tutti i sabati e ogni seconda domenica del mese in piazza della Repubblica e nelle vie circostanti (Borgo Dora). Qui troverai una vasta selezione di oggetti d’antiquariato, mobili, gioielli, libri e molto altro.
  2. Balon delle Antiche Cose: Questo mercato dell’antiquariato si tiene ogni quarta domenica del mese, sempre in piazza della Repubblica e nelle vie limitrofe. Qui puoi trovare pezzi d’antiquariato di alta qualità e autenticità.
  3. Via Po: Lungo questa via, troverai numerose boutique di antiquariato specializzate in mobili, oggetti d’arte e gioielli.
  4. Mercatino dell’Usato a Borgo Dora: Borgo Dora è un quartiere noto per i suoi negozi di antiquariato e vintage. Il mercatino dell’usato offre una vasta selezione di oggetti d’epoca e vintage, tra cui mobili, oggetti d’arte, abbigliamento e altro ancora.
  5. Mercato di Porta Palazzo: questo è il mercato all’aperto più grande d’Europa, e sebbene sia conosciuto principalmente per i prodotti alimentari, offre anche una sezione dedicata all’antiquariato e all’usato.
  6. Negozio d’antiquariato: ci sono numerosi negozi specializzati in antiquariato sparsi per tutta la città. Alcuni dei più famosi includono “Antichità Borgo Dora” in Via Borgo Dora e “Roberto Vannucci Antichità” in Via Vanchiglia.


Prima di acquistare oggetti d’antiquariato, assicurati di controllare l’autenticità e lo stato dell’oggetto e di negoziare il prezzo con il venditore. Il mercato dell’antiquariato a Torino è vivace e offre una vasta gamma di tesori storici e pezzi unici per tutti gli amanti del vintage e dell’antico.

Buona caccia ai tesori!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *