Cosa visitare vicino a Torino
![Reggia di Venaria](https://strategiacasa.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_9700-scaled.jpeg)
Reggia di Venaria [Ph. MC]
Nelle vicinanze della città di Torino ci sono
molte interessanti attrazioni da visitare e da esplorare
La regione offre una ricca varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali da esplorare.
- La Venaria Reale: questo complesso di palazzi e giardini, noto anche come “Reggia di Venaria,” è una residenza reale magnificamente restaurata che offre visite guidate e mostre d’arte. Il magnifico palazzo reale è situato a pochi chilometri da Torino ed è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Puoi esplorare i lussuosi interni, i giardini e le scuderie reali, la sua architettura barocca.
- Palazzina di caccia di Stupinigi: è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Situata a pochi km da Torino, è una residenza originariamente adibita alla pratica dell’attività venatoria, eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell’architetto Filippo Juvarra.
- Parco Naturale La Mandria: questo parco offre ampie aree verdi, laghi e una varietà di percorsi escursionistici e ciclabili. È un luogo ideale per una giornata all’aperto.
- Colle della Maddalena: questa collina offre una vista pittoresca sulla città e ospita il Monastero della Maddalena, un luogo di spiritualità e bellezza.
- Castello di Rivoli: ospita il Museo d’Arte Contemporanea ed è un luogo culturale di grande rilevanza, si trova a Rivoli, a breve distanza da Torino.
- Sacra di San Michele: quest’abbazia medievale è situata sulla cima del Monte Pirchiriano ed è un luogo suggestivo con una vista panoramica spettacolare sulla valle di Susa. È un luogo di grande importanza storica e religiosa.
- Castello di Racconigi: questo castello reale è situato a pochi chilometri da Torino ed è circondato da un ampio parco. È un luogo ideale per una gita fuori porta.
- Lago di Avigliana: se desideri una giornata tranquilla nella natura, il Lago di Avigliana è perfetto per escursioni, nuoto e pic-nic.
- Le Langhe e Roero: situate tra le province di Cuneo e Asti ed è costituite da un esteso sistema collinare famosa per il vino, in particolare il Barolo e il Barbaresco. Puoi fare un tour delle cantine e goderti la cucina piemontese. Puoi fare degustazioni di vino e goderti il paesaggio collinare.
- Parco Nazionale del Gran Paradiso: a poche ore da Torino, questo parco nazionale offre un’opportunità unica per esplorare la natura incontaminata delle Alpi italiane. Puoi, infatti, fare escursioni, avvistare la fauna selvatica (come stambecchi e camosci) e ammirare i paesaggi montani.
- I Castelli del Canavese: questa zona è punteggiata di castelli medievali, tra cui il Castello di Masino e il Castello di Agliè.
- Lago di Orta: il lago d’Orta o Cusio è un lago di origine glaciale situato in Piemonte, suddiviso tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola. Si trova a circa un’ora di auto da Torino, il Lago d’Orta è noto per la sua bellezza naturale e il tranquillo villaggio di Orta San Giulio con le sue stradine acciottolate e l’Isola di San Giulio.
Buon viaggio e buona lettura!